{"id":6224,"date":"2022-05-31T17:25:13","date_gmt":"2022-05-31T15:25:13","guid":{"rendered":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/santagostinolab-soluzioni-custom-per-la-gestione-logistica-e-il-controllo-dei-consumi\/"},"modified":"2022-05-31T17:25:13","modified_gmt":"2022-05-31T15:25:13","slug":"santagostinolab-soluzioni-custom-per-la-gestione-logistica-e-il-controllo-dei-consumi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/santagostinolab-soluzioni-custom-per-la-gestione-logistica-e-il-controllo-dei-consumi\/","title":{"rendered":"SANTAGOSTINOLAB: SOLUZIONI CUSTOM PER LA GESTIONE LOGISTICA E IL CONTROLLO DEI CONSUMI"},"content":{"rendered":"
\n
\n

\"\"\"\" <\/p>\n

AFFILIAZIONE<\/span>
\n<\/strong>santagostino<\/p>\n

AUTORE PRINCIPALE<\/span>
\n<\/strong>Ing. Gucciardi Marco<\/p>\n

\nVALUTA IL CHALLENGE<\/span><\/strong>
Vota<\/nobr><\/td>
<\/div><\/td><\/tr><\/table><\/p>\n<\/div>\n
\n

<\/a><\/p>\n

GRUPPO DI LAVORO<\/span><\/strong>
\nIng. Gucciardi Marco<\/strong> – santagostino, milano<\/i>
Baroni Mirco<\/strong> – santagostino, milano<\/i>
Cattaneo Giacomo<\/strong> – santagostino, milano<\/i> <\/p>\n

AREA TEMATICA<\/span>
\n<\/strong>Innovazione (processi, prodotti, servizi)<\/p>\n

ABSTRACT<\/span>
\n<\/strong>Il Santagostino \u00e8 una rete di poliambulatori nata nel 2009. Conta 31 centri (di cui 26 punti prelievo) diffusi principalmente nel territorio milanese, estendendosi su 7 province italiane.
\nIl nuovo Laboratorio del Santagostino \u00e8 stato aperto a fine 2021.
\nLa sfida di un laboratorio unico centralizzato per tutti i punti prelievo e le relative complessit\u00e0 logistiche hanno portato alla ricerca di soluzioni tecnologiche innovative e calate nella nostra realt\u00e0.
\nAbbiamo sviluppato due soluzioni ad hoc:<\/p>\n

1. Dettaglio magazzino
\nIl sistema di prelievo totalmente informatizzato \u00e8 basato su:
\n– Provette pre-barcodate con tappi colorati
\n– Associazione delle provette ai pazienti a seguito del prelievo
\nIn questo modo abbiamo una stima realistica degli effettivi consumi di provette, visualizzabili in tempo reale.
\nIl portale logistico, sviluppato in collaborazione con Greiner Bio-One e Stiwa, permette un caricamento magazzino massivo tramite utilizzo di un semplice foglio di calcolo dove sono riportati i codici delle provette e le sedi di destinazione.
\nCaratteristiche peculiari:
\n– GUI chiara e aggiornata in real-time
\n– Scaricamento provette automatico in base al consumo diretto al punto prelievo
\n– Il portale aiuta ad effettuare il riordino delle provette in maniera efficiente e a gestire al meglio l\u2019approvvigionamento delle provette nei singoli punti prelievo, per ridurre al minimo lo spazio occupato nei magazzini e gli sprechi.<\/p>\n

2. Trasporto e logistica
\nIl trasporto delle provette avviene con borse sensorizzate. Oltre al classico controllo della temperatura, abbiamo sviluppato un semplice sistema di monitoraggio geografico.
\nI sensori sviluppati totalmente da noi e in fase sperimentale raccolgono le coordinate spaziali e inviano tali informazioni via rete mobile a un foglio di lavoro.
\nLa possibilit\u00e0 di monitorare la posizione delle borse \u00e8 rilevante per diverse ragioni:
\n– Capire se ci sono state dimenticanze in uno dei punti prelievo per tempo, cos\u00ec da non rieseguire il prelievo e far passare eventualmente un nuovo corriere
\n– Informare il laboratorio dell\u2019arrivo delle borse in modo da prepararsi alla routine
\n– Avere maggiore controllo sul flusso di lavoro in tutte le sue fasi
\nLa soluzione \u00e8 sviluppata in Arduino e stiamo lavorando sull\u2019interfaccia grafica e la manipolazione dei dati. Avere dei dati grezzi di questo tipo ci rende flessibili sulle possibilit\u00e0 di sviluppo successive e sulla rappresentazione del dato per gli scopi prefissati.<\/p>\n

 <\/p>\n