<\/a><\/p>\nGRUPPO DI LAVORO<\/span><\/strong>
\ning Gravante Angelo<\/strong> – hospital consulting spa, bagno a ripoli (fi)<\/i>
ing. Dubini Ferruccio<\/strong> – hospital consulting spa, bagno a ripoli (fi)<\/i> <\/p>\nAREA TEMATICA<\/span>
\n<\/strong>Innovazione (processi, prodotti, servizi)<\/p>\nABSTRACT<\/span>
\n<\/strong>Durante le attivit\u00e0 di assistenza tecnica, si possono presentare situazioni che suggeriscono di confrontarsi con altri tecnici che hanno maturato un\u2019esperienza specifica.
\nGrazie alla presenza di personale con esperienza specifica, e di strumenti messi a disposizione dallo sviluppo tecnologico nel campo multimediale, si rende agevole la condivisione delle competenze fra i tecnici, ottimizzando e sviluppando le risorse umane aziendali.
\nAttraverso la realt\u00e0 aumentata \u00e8 possibile fornire una risposta esaustiva alla necessit\u00e0 di confronto tecnico fra il personale aziendale.
\nIl confronto, anche nel caso in cui non abbia come esito la risoluzione della specifica problematica emersa, rappresenta un’occasione di crescita professionale per tutto il personale coinvolto e per l’Azienda.
\nL’assistenza da remoto, basata sulla realt\u00e0 aumentata, ha un impatto maggiore rispetto alla semplice teleconferenza, perch\u00e9 i tecnici da remoto possono, interagire sulle immagini condivise attraverso annotazioni digitali.
\nIl personale tecnico sul campo pu\u00f2 ottenere da remoto, un supporto relativo a specifiche check list per l’esecuzione dell’attivit\u00e0.
\nI soggetti coinvolti nel processo sono: i tecnici, i relativi supervisor e la regia che ha il compito di individuare le competenze e metterle in contatto.
\nTutte le figure interagiscono attraverso un sistema di comunicazione bidirezionale in tempo reale.
\nIl processo inizia quando il tecnico in campo valuta necessario confrontarsi con un altro collega.
\nIl tecnico in campo coinvolge la regia, che attraverso la base dati contenenti i nominativi dei tecnici con esperienza specifica, individua la figura tecnica pi\u00f9 opportuna.
\nIl tecnico cos\u00ec individuato e il tecnico in campo vengono messi in comunicazione, e collaborano per la ricerca del guasto e la sua possibile risoluzione.
\nIl tecnico in campo condivide, con il supporto tecnico remoto, immagini e video in tempo reale, in modo da fornire tutti gli elementi necessari ad una corretta valutazione dell’intervento.
\nIl supporto tecnico remoto ha l’opportunit\u00e0 di avere lo stesso punto di vista del tecnico in campo, e di interagire in tempo reale sulle immagini condivise, indicando, ad esempio, un componente da controllare e valutare.
\nIl supporto tecnico remoto ha la possibilit\u00e0 di condividere documenti, e il proprio desktop, con il tecnico sul campo, facilitando la comunicazione e il passaggio di informazioni.<\/p>\n <\/p>\n