<\/a><\/p>\nGRUPPO DI LAVORO<\/span><\/strong>
\nProf Innocenti Bernardo<\/strong> – beams deparment, bruxelles<\/i>
Dr Cannataro Roberto<\/strong> – galascreen laboratories rende, cosenza<\/i>
Prof Cannataro Mario<\/strong> – dipartimento di scienze mediche e chirurgiche, universit\u00e0 magna graecia di catanzaro, catanzaro<\/i>
Ing. Ninci Stefano<\/strong> – 4move srl, firenze<\/i> <\/p>\nAREA TEMATICA<\/span>
\n<\/strong>Innovazione (processi, prodotti, servizi)<\/p>\nABSTRACT<\/span>
\n<\/strong>La valutazione della qualit\u00e0 della vita risulta essere fondamentale per diversi settori sanitari, ad esempio tutti coloro che operano nell\u2019ambito dei disturbi del comportamento alimentare, nutrizione e dietologia, medicina del lavoro e della prevenzione, e della medicina dello sport. In tale settore si denota una lacuna nella quale si collocano prodotti ad uso non professionale e non certificati oppure prodotti con grande accuratezza nell\u2019analisi di un singolo dato, ma con difficolt\u00e0 di applicazione in free living, caratterizzato da un’elevata complessit\u00e0 di utilizzo e un costo elevato. L\u2019obiettivo del presente progetto \u00e8 quello di presentare il sistema Hygeia, ovvero un device capace di garantire un\u2019indagine sufficientemente precisa da poter risultare efficace in ambito clinico per la prevenzione e la riabilitazione. Hygeia rileva parametri in ingresso (temperatura cutanea, temperatura dalla pelle, risposta galvanica della cute, accelerazioni triassiali) in free living, con finestre temporali che rappresentino il reale vissuto dell\u2019utente. Il sistema, permette una valutazione accurata dei parametri funzionali significativi per uno screening di fattori prodromici a varie patologie (durata e qualit\u00e0 del sonno, quantit\u00e0 e qualit\u00e0 dell\u2019attivit\u00e0 motoria, consumo energetico, consumo di ossigeno, consumo energetico, TAF, LAF, IAF,). Il sensore Hygeia sar\u00e0 corredato da un ecosistema software che comprender\u00e0 un’APP per il cittadino\/paziente ed un portale web per gli operatori.Le dimensioni ridotte del device (50x50x20mm) rispondono a degli standard di confort, non invasivit\u00e0 ed \u00abuser friendlyness\u00bb che lo rendono applicabile con facilit\u00e0 a soggetti di qualsiasi et\u00e0 per periodi anche piuttosto lunghi. Il sistema garantisce un\u2019elevata accuratezza e precisione nella verifica della durata e qualit\u00e0 del sonno (accuratezza oltre al 95%) e del consumo energetico (R\u00b2=0.94 in confronto con gold standard clinici). L\u2019accuratezza dei dati in output garantisce la possibilit\u00e0, all\u2019operatore, di poter pianificare terapia e prescrizione motoria affidandosi pienamente a quanto elaborato da Hygeia. L\u2019intuitivit\u00e0 nell\u2019utilizzo, la portabilit\u00e0, l\u2019assenza di interazione da parte dell\u2019utente, la longevit\u00e0 della batteria che non necessita, anche in questo caso, di relazione tra utente e sistema lo rendono uno strumento ideale anche per l\u2019applicazione in persone anziane o con disabilit\u00e0.<\/p>\n <\/p>\n