{"id":6244,"date":"2022-05-31T17:25:18","date_gmt":"2022-05-31T15:25:18","guid":{"rendered":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/syncup\/"},"modified":"2022-05-31T17:25:18","modified_gmt":"2022-05-31T15:25:18","slug":"syncup","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/syncup\/","title":{"rendered":"SYNCUP"},"content":{"rendered":"
\n
\n

\"\"\"\" <\/p>\n

AFFILIAZIONE<\/span>
\n<\/strong>abbott medical italia<\/p>\n

AUTORE PRINCIPALE<\/span>
\n<\/strong>Ing. Junginger Francesco<\/p>\n

\nVALUTA IL CHALLENGE<\/span><\/strong>
Vota<\/nobr><\/td>
<\/div><\/td><\/tr><\/table><\/p>\n<\/div>\n
\n

<\/a><\/p>\n

GRUPPO DI LAVORO<\/span><\/strong>
\nIng. Gioia Melissa<\/strong> – abbott medical italia, sesto san giovanni (mi)<\/i>
Ing. Junginger Francesco<\/strong> – abbott medical italia, sesto san giovanni (mi)<\/i> <\/p>\n

AREA TEMATICA<\/span>
\n<\/strong>Innovazione (processi, prodotti, servizi)<\/p>\n

ABSTRACT<\/span>
\n<\/strong>La divisione CRM di Abbott offre i seguenti dispositivi impiantabili: pacemaker, loop recorder, defibrillatori e dispositivi per la resincronizzazione cardiaca.
\nL\u2019incremento progressivo degli impianti di tali dispositivi e il conseguente aumento del carico di lavoro in termini di gestione ambulatoriale dei pazienti da parte di medici, infermieri e tecnici ha spinto le aziende del settore ad introdurre diversi sistemi per la gestione remota di questi pazienti.
\nI sistemi di monitoraggio remoto hanno registrato un\u2019evoluzione tecnologica rilevante. Ma la trasformazione diventa significativa grazie all\u2019introduzione nel settore healthcare della tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE).
\nGrazie alla BLE gli smartphone dei pazienti possono essere utilizzati come trasmettitori per il monitoraggio remoto tramite app dedicate.<\/p>\n

Il Servizio Syncup ha l\u2019obiettivo di offrire supporto telefonico e assistenza ai pazienti per quanto riguarda:
\n\u2022 Associazione del dispositivo impiantato con il sistema di monitoraggio
\n\u2022 Risoluzione dei problemi di natura tecnica (NO clinica)
\n\u2022 Educazione del paziente all’uso dell\u2019app di monitoraggio<\/p>\n

In particolare, la configurazione dell’app e l’associazione tra dispositivo impiantato e sistema di monitoraggio, avviene abitualmente in ospedale, sucessivamente all’impianto e viene effettuata da un sanitario.
\nQueste operazioni vengono invece effettuate in un momento sucessivo all\u2019impianto del dispositivo. il paziente effettua la configurazione quando \u00e8 a casa anzich\u00e9 in una struttura sanitaria: il paziente pu\u00f2 apprendere il funzionamento del sistema in un ambiente a basso stress, con un notevole incremento della capacit\u00e0 di memorizzazione delle informazioni, oltre che accrescere il proprio livello di compliance
\nI pazienti hanno a disposizione un team in grado di prendersi il tempo necessario per supportarli in tutti i passaggi della configurazione.
\nIl Servizio Syncup riduce inoltre il carico di lavoro di medici ed infermieri favorendo una migliore organizzazione delle loro attivit\u00e0.<\/p>\n

Il Servizio Syncup ha dimostrato ad oggi:
\n\u2022 Elevato livello di accettazione da parte di pazienti, medici ed operatori sanitari in generale
\n\u2022 Rispetto dei tempi di chiamata da parte del team SyncUp (entro 5 giorni dalla segnalazione dell\u2019impianto)
\n\u2022 Successo nel set-up dell\u2019app e nell\u2019avvio del programma di monitoraggio remoto<\/p>\n

 <\/p>\n