{"id":6249,"date":"2022-05-31T17:25:23","date_gmt":"2022-05-31T15:25:23","guid":{"rendered":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/pmo-project-management-office-il-caso-dellasst-sette-laghi\/"},"modified":"2022-05-31T17:25:23","modified_gmt":"2022-05-31T15:25:23","slug":"pmo-project-management-office-il-caso-dellasst-sette-laghi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/pmo-project-management-office-il-caso-dellasst-sette-laghi\/","title":{"rendered":"PMO (PROJECT MANAGEMENT OFFICE) IL CASO DELL\u2019ASST SETTE LAGHI"},"content":{"rendered":"
\n
\n

\"\"\"\" <\/p>\n

AFFILIAZIONE<\/span>
\n<\/strong>asst dei sette laghi<\/p>\n

AUTORE PRINCIPALE<\/span>
\n<\/strong>Ing. Selva Alice<\/p>\n

\nVALUTA IL CHALLENGE<\/span><\/strong>
Vota<\/nobr><\/td>
<\/div><\/td><\/tr><\/table><\/p>\n<\/div>\n
\n

<\/a><\/p>\n

GRUPPO DI LAVORO<\/span><\/strong>
\nIng. Selva Alice<\/strong> – asst dei sette laghi, varese<\/i> <\/p>\n

AREA TEMATICA<\/span>
\n<\/strong>Innovazione (processi, prodotti, servizi)<\/p>\n

ABSTRACT<\/span>
\n<\/strong>La creazione di un ufficio di Project Management presso l\u2019ASST dei Sette Laghi nasce dall\u2019esigenza di standardizzare la modalit\u00e0 di gestione dei progetti strategici aziendali, attraverso la definizione e diffusione di una metodologia aziendale , ovvero un sistema di best practice, tecniche e regole.<\/p>\n

Il PMO mira a due obiettivi principali: la disseminazione dei principi di Project Management e la costruzione di report e cruscotti di monitoraggio dello stato di avanzamento dei progetti strategici aziendali e rispettivo consumo di risorse umane ed economiche. Il portfolio di competenza del PMO include progetti di rinnovamento tecnologico in ambito IC, progetti ICT, progetti di edilizia sanitaria e progetti innovativi e trasversali a pi\u00f9 funzioni aziendali, comprendendo tutta la gestione dei fondi PNRR.
\nIl PMO permette alla direzione strategica di avere una visione generale e standardizzata dell\u2019andamento dei progetti strategicamente rilevanti ed offre alle unit\u00e0 operative aziendali (quali Ing. Clinica, SIA, Ufficio Tecnico) supporto metodologico per la realizzazione di progetti, monitoraggio continuo sul loro avanzamento e sul rispetto di tempistiche e budget.<\/p>\n

Presso l\u2019ASST Sette Laghi il PMO nasce nel mese di maggio 2022 come modello \u201cmisto\u201d. Il nucleo operativo interno dell\u2019ufficio di Operations Management \u00e8 integrato e completato da una componente esterna sotto forma di servizio (adesione CONSIP). Quest\u2019ultima permette di minimizzare i tempi di start-up grazie al knowledge strutturato e personale dedicato alle attivit\u00e0 del PMO. La sinergia con l\u2019ufficio Operations Management permettere di sfruttare la visione generale e strutturata sui progetti aziendali in corso (del PMO) con l\u2019operativit\u00e0 e conoscenza dei processi aziendali (del OM) al fine di concretizzare i progetti.<\/p>\n

I vantaggi attesi dall\u2019introduzione del PMO presso l\u2019ASST Sette Laghi sono miglioramento della comunicazione con e verso gli stakeholder attraverso strumenti di condivisione standard ed una migliore gestione del cambiamento che deriva dall\u2019implementazione di progetti complessi, specie in ottica PNRR.
\nUn approccio strutturato al Project Management garantisce una migliore gestione del rischio, che consentir\u00e0 maggiori capacit\u00e0 predittive e reattivit\u00e0 anche in occasione di eventi sfavorevoli .
\nInfine, una gestione e visione centralizzata permetter\u00e0 di rilevare e sfruttare possibili sinergie tra progetti, specie a livello stratgico\/direzionale.<\/p>\n

 <\/p>\n