{"id":6250,"date":"2022-05-31T17:25:23","date_gmt":"2022-05-31T15:25:23","guid":{"rendered":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/cruscotto-previsionale-di-programmazione-chirurgica-operating-planning-dashboard\/"},"modified":"2022-05-31T17:25:23","modified_gmt":"2022-05-31T15:25:23","slug":"cruscotto-previsionale-di-programmazione-chirurgica-operating-planning-dashboard","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/cruscotto-previsionale-di-programmazione-chirurgica-operating-planning-dashboard\/","title":{"rendered":"CRUSCOTTO PREVISIONALE DI PROGRAMMAZIONE CHIRURGICA: OPERATING PLANNING DASHBOARD"},"content":{"rendered":"
\n
\n

\"\"\"\" <\/p>\n

AFFILIAZIONE<\/span>
\n<\/strong>asst dei sette laghi<\/p>\n

AUTORE PRINCIPALE<\/span>
\n<\/strong>Ing. Ferri Luca<\/p>\n

\nVALUTA IL CHALLENGE<\/span><\/strong>
Vota<\/nobr><\/td>
<\/div><\/td><\/tr><\/table><\/p>\n<\/div>\n
\n

<\/a><\/p>\n

GRUPPO DI LAVORO<\/span><\/strong>
\nIng. Ferri Luca<\/strong> – asst dei sette laghi, varese<\/i> <\/p>\n

AREA TEMATICA<\/span>
\n<\/strong>Innovazione (processi, prodotti, servizi)<\/p>\n

ABSTRACT<\/span>
\n<\/strong>Descrizione
\nimplemenatazione di un sistema di cruscitti di monitoraggio predittivo della produzione chirurgica dell’ASST dei Sette Laghi (55 sale operaotorie ripartite su 6 poli ospedalieri)
\nObiettivo
\npermettere ai Direttori di Struttura ed ai relativi Diretotri di Dipartimneto di programmare l’attivit\u00e0 sia sulla base di valutazioni cliniche sia valutando la produzione prevista in funzione della programmazione ordinaria. In questo modo si vuole permettere a ciascuna struttura erogatrice di garantire la milgiore cura al paziente mantenendo un livello di produzione coerente con gli obiettivi regionali ed aziendali
\nMateriali e metodi
\nnon avendo a disposizione un applicativo gestionale adeguato la Gestione Operativa oaziendale a prodotto internamente un insieme di cruscoti utilizzando gli ordinari strtumenti messi a disposizione dalla Google Suite aziendale (Google Sheet, Google Docs, Google Drive). Per quantificare la produzione futura sono stati analizzati i dati di produzione degli ultimi 3 anni stratificati per unit\u00e0 di budget e per codive ICD9CM principale. A ciascuno codice ICD9CM \u00e8 stato dato quindi un valore medio di riferimento sulla base della produzione storica della specifica unit\u00e0 di budget. Sul lato operativo ad ogni struttura \u00e8 stato imposto di procedere con la programmazione settimanale utilizzando e codificnado tutti gli intervneti scondo i codici ICD9CM che, una volta valorizzati, determinano cos\u00ec la previsione di produzione. Il tutto visualizzato attravreso una Dashboard che rende particolarmente fruibile il cruscotto a tutti gli operatori.
\nRisultati
\nGrazie alla possibilit\u00e0 di \u00abprevedere\u00bb la produzione sulla base della programmazione, l\u2019ASST dei Sette Laghi \u00e8 riuscita a produrre nell\u2019ultimo quadrimestre 2021 il 110% dell\u2019eguale periodo del 2019 iniziando ad organizzare la ripresa produttiva post COVID a Settembre. Il tutto con meno posti letto a disposizione (su 1000 posti letto disponibili sono stati sottratti alle ordinarie attivit\u00e0 per la cura dei pazienti COVID+ un numero di posti variabile tra 50 e 150) e meno sale operatorie (- 10%, dovuto alla necessit\u00e0 di individuare percorsi chirurgici COVID+).
\nProspettive
\nGrazie ai finanziamenti PNRR nel prossimo triennio \u00e8 prevista l\u2019installazione di una nuova piattaforma gestionale per i blocchi operatori che includer\u00e0 certamente una versione avanzata dei cruscotti previsionali sperimentati nell\u2019ultimo anno<\/p>\n

 <\/p>\n