{"id":6300,"date":"2022-05-31T17:25:32","date_gmt":"2022-05-31T15:25:32","guid":{"rendered":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/a-brain-computer-interface-for-maintenance\/"},"modified":"2022-05-31T17:25:32","modified_gmt":"2022-05-31T15:25:32","slug":"a-brain-computer-interface-for-maintenance","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/a-brain-computer-interface-for-maintenance\/","title":{"rendered":"A BRAIN-COMPUTER INTERFACE FOR MAINTENANCE."},"content":{"rendered":"
\n
\n

\"\"\"\" <\/p>\n

AFFILIAZIONE<\/span>
\n<\/strong>pralaya srl<\/p>\n

AUTORE PRINCIPALE<\/span>
\n<\/strong>Dr Ing Iafrate Stefano<\/p>\n

\nVALUTA IL CHALLENGE<\/span><\/strong>
Vota<\/nobr><\/td>
<\/div><\/td><\/tr><\/table><\/p>\n<\/div>\n
\n

<\/a><\/p>\n

GRUPPO DI LAVORO<\/span><\/strong>
\nDr Ing. Lilla Riccardo<\/strong> – tm technology management services srl, roma<\/i>
Dr Ing. Lilla Riccardo<\/strong> – tm technology management services srl, roma<\/i>
Dr Ing Iafrate Stefano<\/strong> – pralaya srl, roma<\/i> <\/p>\n

AREA TEMATICA<\/span>
\n<\/strong>Applicazioni innovative di bioingegneria<\/p>\n

ABSTRACT<\/span>
\n<\/strong>Il sistema BCI (Brain-Computer Interface) utilizza i segnali dell’attivit\u00e0 cerebrale dell’utente come mezzo di comunicazione tra la persona e il computer, tradotti nell’output richiesto e consente agli utenti di azionare dispositivi esterni che non sono controllati da nervi o muscoli periferici tramite l’attivit\u00e0 cerebrale. Si \u00e8 utilizzato l’hardware dalla societ\u00e0 “Emotiv” (www.emotiv.com) al fine di interagire con il sistema informatico per la manutenzione GAEM attraverso comandi mentali. In particolare si \u00e8 sviluppato una libreria TypeScript e un web-socket per la comunicazione con i sensori posti in prossimit\u00e0 della corteccia celebrale.
\nIl sistema ottenuto, anche se solo in una fase iniziale, ha fornito risultati soddisfacenti. E’ possibile comandare i movimenti del mouse, effettuare il login al sistema e aprire un ordine di manutenzione.<\/p>\n

 <\/p>\n