{"id":6320,"date":"2022-05-31T17:25:37","date_gmt":"2022-05-31T15:25:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/ottimizzazione-ed-integrazione-al-pacs-del-flusso-di-dati-clinici-oftalmologici\/"},"modified":"2022-05-31T17:25:37","modified_gmt":"2022-05-31T15:25:37","slug":"ottimizzazione-ed-integrazione-al-pacs-del-flusso-di-dati-clinici-oftalmologici","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/ottimizzazione-ed-integrazione-al-pacs-del-flusso-di-dati-clinici-oftalmologici\/","title":{"rendered":"OTTIMIZZAZIONE ED INTEGRAZIONE AL PACS DEL FLUSSO DI DATI CLINICI OFTALMOLOGICI"},"content":{"rendered":"
\n
\n

\"\"\"\" <\/p>\n

AFFILIAZIONE<\/span>
\n<\/strong>asst di lodi<\/p>\n

AUTORE PRINCIPALE<\/span>
\n<\/strong>Ing Donarini Erica<\/p>\n

\nVALUTA IL CHALLENGE<\/span><\/strong>
Vota<\/nobr><\/td>
<\/div><\/td><\/tr><\/table><\/p>\n<\/div>\n
\n

<\/a><\/p>\n

GRUPPO DI LAVORO<\/span><\/strong>
\nIng Donarini Erica<\/strong> – asst di lodi, lodi<\/i>
Ing Franconieri Federico<\/strong> – asst di lodi, lodi<\/i>
Ing Vitali Fulvio<\/strong> – asst di lodi, lodi<\/i> <\/p>\n

AREA TEMATICA<\/span>
\n<\/strong>Interoperabilit\u00e0 dei dispositivi medici e cybersecurity<\/p>\n

ABSTRACT<\/span>
\n<\/strong>Patologie degenerative richiedono l\u2019introduzione di percorsi di screening supportati da diverse apparecchiature e tecnologie la cui interconnessione pu\u00f2 rapidamente diagnosticare l\u2019aggravamento delle condizioni cliniche.
\nIn tale contesto, la piattaforma FORUM di Zeiss permetter\u00e0 la gestione completa e centralizzata dei dati clinici in ambito oculistico. Nella specifica applicazione presso l\u2019Oculistica dell\u2019ASST di Lodi, FORUM ottimizzer\u00e0 il flusso di lavoro della chirurgia della cataratta e del glaucoma, guidando il medico a partire dall\u2019esame biometrico, passando per il calcolo e la scelta delle lenti intraoculari, fino alla pianificazione chirurgica e alla raccolta dei dati post-operatori. Inoltre, la connessione del software ai sistemi informativi aziendali permetter\u00e0 di gestire e visualizzare le immagini diagnostiche prodotte dalle diverse apparecchiature oftalmologiche (quali biometro, OCT, perimetro, microscopio operatorio, \u2026) coinvolte durante le diverse fasi dell\u2019intera presa in carico del paziente.
\nL\u2019introduzione di FORUM consentir\u00e0 quindi di rinnovare il percorso paziente, sostituendo il precedente processo di registrazione e gestione manuale dei dati da parte degli operatori sanitari, dal primo inserimento in lista fino al controllo post operatorio seguente l\u2019intervento chirurgico. Inoltre, la connessione tramite tale software delle apparecchiature oftalmologiche con applicativi aziendali, quali Cartella Clinica e PACS, migliorer\u00e0 la tracciabilit\u00e0 di dati clinici, superando il trasferimento di immagini e referti cartacei attraverso differenti unit\u00e0 operative e presidi ospedalieri.
\nTale piattaforma permetter\u00e0, quindi, la creazione di un nuovo flusso standardizzato di dati clinici, oltre ad una maggiore fruibilit\u00e0 e qualit\u00e0 delle immagini oftalmologiche, facendo confluire tutti i dati necessari alla specifica postazione di refertazione e\/o visualizzazione. La maggiore efficienza ed efficacia del percorso clinico, cos\u00ec ottenuta, influir\u00e0 positivamente sulla qualit\u00e0 delle cure, basate su decisioni cliniche pi\u00f9 rapide e sicure, oltre a minimizzare i possibili errori manuali degli operatori ed eliminare costi e spazi relativi ad archivi cartacei.<\/p>\n

 <\/p>\n