<\/a><\/p>\nGRUPPO DI LAVORO<\/span><\/strong>
\nIng. Oliva Paolo<\/strong> – humanitas research hospital, milano<\/i>
Ing. Gazzara Michele<\/strong> – humanitas research hospital, milano<\/i> <\/p>\nAREA TEMATICA<\/span>
\n<\/strong>Interoperabilit\u00e0 dei dispositivi medici e cybersecurity<\/p>\nABSTRACT<\/span>
\n<\/strong>Stato dell\u2019arte
\nL\u2019attivit\u00e0 di rilevazione dei parametri vitali (PV) nei pazienti in degenza permette di monitorare i progressi clinici e assicurare la pronta individuazione di eventi avversi o di guarigioni tardive, grazie al calcolo dell\u2019Early Warning Score (EWS). In Humanitas la rilevazione dei PV avviene tramite l\u2019impiego di colonnine multiparametriche (CMP) e successivamente il personale sanitario si occupa della registrazione in cartella clinica (CC) e del calcolo dell\u2019EWS. Questo processo richiede tempo e pu\u00f2 essere soggetto ad errori di trascrizione. Per superare questi limiti sono state introdotte le colonnine multiparametriche smart.
\nMateriali e Metodi
\nLa tecnologia introdotta per digitalizzare il processo di misurazione dei PV \u00e8 il monitor multiparamentrico al posto letto Connex Spot Monitor (CSM)-https:\/\/www.hillrom.it\/it\/products\/connex-spot-monitor\/. Questo monitor spot check permette l\u2019integrazione con la CC, la crittografia dei dati per la tutela della privacy e automatizza l\u2019acquisizione dei PV e la computazione dell\u2019EWS. Per valutare l\u2019impatto della nuova tecnologia sui processi dell\u2019ospedale sono stati misurati i tempi di rilevazione dei PV ed \u00e8 stato sottoposto al personale sanitario un questionario sulla qualit\u00e0 del processo di misurazione dei PV, sia in una degenza dotata di CSM che in una dotata di CMP.
\nRisultati
\nIl tempo medio per il processo di rilevazione dei PV su un paziente misurato in una degenza con CSM \u00e8 di 111 secondi (80 s per la misurazione e 31 s per la registrazione in CC) contro i 232 secondi (124s per la misurazione, 108 s per la registrazione in CC) impiegati mediamente in una degenza con CMP. Per quanto riguarda invece il livello di gradimento del personale sanitario si ha un punteggio medio di 3,81\/5 per le degenze con CSM e un punteggio di 2,67\/5 per quelle con CMP.
\nDiscussioni
\nI risultati ottenuti dimostrano il superamento delle criticit\u00e0 legate all\u2019utilizzo delle CMP. Nello specifico, con i CSM si risparmiano in media 121 s per paziente nella rilevazione dei PV che, per una degenza di 40 posti letto, significa abbattere mediamente di 80 minuti il tempo per il round di visite. Anche la soddisfazione del personale risulta essere maggiore con l\u2019utilizzo dei CSM (oltre un punto di scarto nella valutazione). L\u2019introduzione dei CSM in Humanitas consente al personale di dedicare meno tempo alla burocrazia e pi\u00f9 attenzione al paziente che pu\u00f2 contare su un percorso di cura di maggior qualit\u00e0, efficienza ed affidabilit\u00e0.<\/p>\n <\/p>\n