{"id":835,"date":"2018-03-01T17:06:14","date_gmt":"2018-03-01T16:06:14","guid":{"rendered":"http:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/?page_id=835"},"modified":"2023-04-02T11:19:24","modified_gmt":"2023-04-02T09:19:24","slug":"come-partecipare","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/come-partecipare\/","title":{"rendered":"COME PARTECIPARE ALL’AIIC AWARDS"},"content":{"rendered":"

La deadline per l’invio degli abstract \u00e8 scaduta il 30 marzo 2023.<\/strong><\/span><\/p>\n


\n

 <\/p>\n

CHI PUO’ PARTECIPARE<\/span><\/strong><\/span><\/p>\n

AIIC auspica la pi\u00f9 ampia partecipazione da parte di tutti i professionisti del settore sanitario. Aziende produttrici, Universit\u00e0, Centri di ricerca, soci AIIC e tutti gli operatori e professionisti sanitari afferenti alle diverse Societ\u00e0 Scientifiche devono essere il motore di AIIC AWARDS.<\/p>\n

Chiunque abbia maturato un\u2019esperienza in ambito healthcare e biomedico, sviluppato un progetto innovativo o di ricerca afferente ad una delle aree tematiche proposte, potr\u00e0 presentare la propria proposta, farla valutare da autorevoli professionisti del settore e concorrere agli AIIC AWARDS!<\/p>\n

Per partecipare all\u2019 AIIC-AWARDS \u00a0\u00e8 sufficiente preparare un abstract di massimo 2500 battute, un\u2019immagine evocativa che rappresenti il progetto ed una breve presentazione power point di 6 slide realizzata secondo lo schema\u00a0qui scaricabi<\/strong><\/a>le>>.<\/strong><\/p>\n

Per proporre un lavoro \u00e8 necessario registrarsi nella\u00a0piattaforma dedicata e seguire poi le semplici istruzioni per l\u2019indicazione degli autori con le rispettive affiliazioni, l\u2019inserimento dell\u2019abstract, il caricamento dell\u2019immagine rappresentativa del progetto, della presentazione ed eventuale logo dell\u2019affiliazione dell\u2019autore principale.<\/p>\n

Per ogni lavoro presentato viene richiesta l\u2019indicazione di un\u2019area tematica di riferimento da scegliere tra le seguenti.<\/p>\n

Aree tematiche AIIC AWARDS<\/strong><\/span><\/p>\n

    \n
  1. \u00a0Reingegnerizzazione data driven di percorsi e processi<\/strong><\/li>\n
  2. \u00a0Innovazione (prodotti e servizi)<\/strong><\/li>\n
  3. \u00a0Sanit\u00e0 digitale e telemedicina<\/strong><\/li>\n
  4. \u00a0Gestione delle tecnologie biomediche: dati, modelli, risultati<\/strong><\/li>\n
  5. \u00a0Esperienze innovative di procurement<\/strong><\/li>\n
  6. \u00a0Applicazioni innovative di bioingegneria (premio miglior tesi di dottorato)<\/strong><\/li>\n
  7. \u00a0Esperienze di valutazione delle tecnologie<\/strong><\/li>\n
  8. \u00a0Applicazioni di intelligenza artificiale in sanit\u00e0<\/strong><\/li>\n
  9. \u00a0Interoperabilit\u00e0 dei dispositivi medici, cybersecurity & privacy<\/strong><\/li>\n
  10. \u00a0Percorsi regolatori per dispositivi medici e ivd<\/strong><\/li>\n<\/ol>\n

    Criteri di valutazione<\/strong><\/span><\/p>\n