{"id":6352,"date":"2022-06-03T11:40:37","date_gmt":"2022-06-03T09:40:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/?page_id=6352"},"modified":"2023-01-27T18:08:45","modified_gmt":"2023-01-27T17:08:45","slug":"presentazione","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/presentazione\/","title":{"rendered":"CORSI"},"content":{"rendered":"

L\u2019offerta di Corsi in occasione del XXIII Convegno Nazionale AIIC segue la tradizionale differenziazione degli argomenti, con l\u2019obiettivo di coprire a 360\u00b0 il complesso mondo delle attivit\u00e0 di Ingegneria Clinica.<\/p>\n

Ai tradizionali corsi in ambito acquisizione di beni e servizi, Health Technology Management, Project Management e ICT si affiancano corsi pi\u00f9 specialistici abbracciando tematiche di sicuro interesse come Business Intelligence e Data Science, sicurezza e gestione del rischio o approfondendo specifici ambiti tecnologici.<\/p>\n

In particolare, in tema di procedure di acquisizione e codice appalti, \u00e8 previsto da un lato un approfondimento sulle principali novit\u00e0 introdotte dal Codice 2023 di prossima adozione e, dall\u2019altro, un corso a supporto del ruolo dell\u2019ingegnere clinico con approfondimenti ed esempi pratici nella predisposizione della documentazione di gara e di valutazione delle offerte. I corsi di approfondimento su particolari classi tecnologiche sono quest\u2019anno dedicati ai laser chirurgici e, per quanto riguarda le alte tecnologie, agli angiografi e, pi\u00f9 in generale, agli apparecchi per scopia.<\/p>\n

L\u2019approfondimento regolatorio verte sul Regolamento 746\/2017, che sta trasformando profondamente la normativa dei dispositivi diagnostici in vitro; in ambito ICT approfondiremo il sempre pi\u00f9 complesso ed attuale tema della Cybersecurity passando poi dal dato all’informazione con uno specifico corso dedicato a tecniche e strumenti di business intelligence con l’obiettivo di fornire ai partecipanti utili indicazioni e nozioni per poter diffondere la cultura del “dato” nelle proprie aziende.<\/p>\n

In ambito Project Management saranno discussi ed approfonditi gli aspetti tecnici, organizzativi e funzionali di un PMO aziendale (Project Management Office), sul fronte sicurezza sar\u00e0 riproposto un modulo sulla sicurezza di un sito di Risonanza Magnetica, non mancher\u00e0 infine quest’anno un corso specifico sulle soft skills.<\/p>\n

Completa il panorama dell\u2019offerta un corso sulle tecnologie necessarie nelle strutture territoriali, sui cui si concentra l\u2019intera Mission 6 c. 1 del PNRR e a domicilio paziente, con un\u2019attenzione alla telemedicina anche per la parte di dispositivi medici.<\/p>\n

Tutti i corsi avranno durata 5 ore, si svolgeranno nei pomeriggi di mercoled\u00ec e sabato, saranno certificati con l’erogazione di 5 CFP (Crediti Formatici Professionali). Sar\u00e0 richiesto un contributo minimo.<\/p>\n

I corsi sono a numero chiuso e saranno quindi accettate tutte le iscrizioni in ordine cronologico fino ad esaurimento.<\/p>\n

Non resta quindi che scegliere l’argomento preferito e iscriversi!<\/p>\n

Vi aspettiamo tutti a Firenze!<\/p>\n\n\n\n
\n

\"\"<\/p>\n

Giovanni Poggialini\u00a0 \u00a0
\n<\/strong>Presidente del Comitato Corsi di Formazione\u00a0 \u00a0 <\/em>
\n<\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

\"\"<\/p>\n

Giovanni Guizzetti
\n<\/strong>Referente Comitato Formazione<\/em>
\n<\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n

\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0\u00a0<\/strong><\/p>\n

\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0<\/em><\/p>\n

 <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L\u2019offerta di Corsi in occasione del XXIII Convegno Nazionale AIIC segue la tradizionale differenziazione degli argomenti, con l\u2019obiettivo di coprire a 360\u00b0 il complesso mondo delle attivit\u00e0 di Ingegneria Clinica. Ai tradizionali corsi in ambito acquisizione di beni e servizi, Health Technology Management, Project Management e ICT si affiancano corsi pi\u00f9 specialistici abbracciando tematiche di […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":6711,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"site-sidebar-layout":"default","site-content-layout":"","ast-site-content-layout":"","site-content-style":"default","site-sidebar-style":"default","ast-global-header-display":"","ast-banner-title-visibility":"","ast-main-header-display":"","ast-hfb-above-header-display":"","ast-hfb-below-header-display":"","ast-hfb-mobile-header-display":"","site-post-title":"","ast-breadcrumbs-content":"","ast-featured-img":"","footer-sml-layout":"","theme-transparent-header-meta":"","adv-header-id-meta":"","stick-header-meta":"","header-above-stick-meta":"","header-main-stick-meta":"","header-below-stick-meta":"","astra-migrate-meta-layouts":"default","ast-page-background-enabled":"default","ast-page-background-meta":{"desktop":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"tablet":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"mobile":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""}},"ast-content-background-meta":{"desktop":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"tablet":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"mobile":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""}},"footnotes":""},"class_list":["post-6352","page","type-page","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/6352"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6352"}],"version-history":[{"count":12,"href":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/6352\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6671,"href":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/6352\/revisions\/6671"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6711"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6352"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}