AIIC2025
Corsi
Corsi di Formazione
I corsi sono a numero chiuso ed è quindi richiesta la prenotazione. Le prenotazioni saranno accolte in ordine temporale di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
I corsi si svolgeranno in contemporanea. È possibile l’iscrizione ad un solo corso per giornata.
CFP
Saranno richiesti Crediti Formativi Professionali per tutti i Corsi di Formazione.
COSTI
Per la partecipazione ai corsi è richiesto un contributo di €15 a corso.
PER NON ISCRITTI
Per i non iscritti al convegno, sarà possibile partecipare ai soli corsi al costo di €120 a corso inoltrando una mail a infoaiic2025@ega.it
Sabato, 14 giugno 2025
Corso 1
Il Direttore dell’Esecuzione del Contratto alla luce del Correttivo al Codice degli Appalti e delle recenti delibere e pareri ANAC
Antonietta Perrone
Il Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC) assume un ruolo sempre più centrale nella gestione degli appalti pubblici. Questa figura è chiamata a garantire il rispetto di tempi, qualità e clausole contrattuali.
Il corso, con un approccio teorico-pratico, fornisce gli strumenti necessari per operare con efficacia, tutelando l’interesse pubblico e garantendo una gestione degli appalti efficiente e allineata alle nuove disposizioni normative.
Corso 2
Cybersecurity in azione: gestione e risposta agli incidenti
Andrea Gelmetti
In un’era in cui la digitalizzazione è pervasiva in tutti i settori, la cybersecurity è diventata una priorità assoluta, specialmente in ambito sanitario…
Corso 3
Project Management in sanità: metodi e applicazioni pratiche
Giulio Iachetti
Il settore sanitario è caratterizzato da una crescente complessità, dovuta a fattori come l’innovazione tecnologica…
Corso 4
Sale operatorie integrate: stato dell’arte e prospettive future tra tecnologie, dati e processi
Pasquale Garofalo / Greta Puleo
Le sale operatorie integrate rappresentano una rivoluzione nel campo della chirurgia…
Corso 5
Modelli di gestione dello strumentario chirurgico: il ruolo dell’ingegnere clinico
Mariangela Matano
La gestione avanzata dello strumentario chirurgico è un elemento chiave per garantire sicurezza, eccellenza clinica ed efficienza operativa…
Corso 6
Acquisizione e gestione di sistemi con intelligenza artificiale tra AI-ACT, MDR, GDPR
Alice Ravizza
L’adozione dell’IA in ambito clinico e sanitario deve avvenire nel rispetto di un quadro normativo complesso che oggi include il regolamento AI-ACT…
Martedì, 17 giugno 2025
Corso 7
Il Correttivo al Codice degli appalti
Alessandro Reolon
Il corso si propone di analizzare le recenti modifiche introdotte dal Decreto Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici…
Corso 8
Enterprise Imaging: gestione integrata delle bioimmagini all’interno di una struttura sanitaria
Andrea Gelmetti
Il corso si propone di esplorare le moderne strategie e tecnologie per la gestione centralizzata e integrata delle immagini diagnostiche…
Corso 9
Digital Twin: modellizzazione e simulazione dei processi come strumento di supporto alle decisioni strategiche
Giovanni Poggialini
Il digital twin rappresenta una delle frontiere più innovative nella trasformazione digitale…
Corso 10
Robotica in sanità: chirurgia, farma, logistica
Tommaso Cercello
La robotica in sanità rappresenta oggi una vera e propria leva strategica per affrontare le sfide attuali e future…
Corso 11
Gestione dei contratti di Global: metodi ed applicazioni pratiche
Giorgio Maida
La gestione dei contratti di Global Service in ambito sanitario è un elemento strategico per garantire efficienza, sicurezza e sostenibilità…
Corso 12
Gestione del team: migliorare la collaborazione e l’efficacia
Lorenzo Leogrande
Il corso nasce dalla consapevolezza che il successo di un’organizzazione dipende in larga misura dalla capacità dei suoi team di lavorare in modo sinergico e produttivo…
| Sabato, 14 giugno 2025 / ore 13:30 - 18:30 | |||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 
 | |||||||||||||||||
| Sabato, 14 giugno 2025 | |||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 
 | |||||||||||||||||
| MARTEDI' 17 giugno 2025 / ore 13:30 - 18:30 | |||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 
 | |||||||||||||||||
| MARTEDI' 17.06.2025 | |||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 
 | |||||||||||||||||
 
								