AFFILIAZIONE
diag sapienza università di roma
AUTORE PRINCIPALE
Ing. Di Virgilio Valerio
VALUTA IL CHALLENGE[ratingwidget]
GRUPPO DI LAVORO
Ing. Di Virgilio Valerio – diag sapienza università di roma, roma
Ing. Silveri Giulia – sc ingegneria clinica aziendale, fondazione irccs policlinico san matteo, pavia
Ing. Roccasalva Marco – sc ingegneria clinica aziendale, fondazione irccs policlinico san matteo, pavia
Ing. Ragazzo Veronica – sc ingegneria clinica aziendale, fondazione irccs policlinico san matteo, pavia
Ing. Lago Paolo – sc ingegneria clinica aziendale, fondazione irccs policlinico san matteo, pavia
AREA TEMATICA
Esperienze innovative di procurement
ABSTRACT
I Paesi in via di sviluppo faticano nel rispettare la percentuale di spesa sanitaria pubblica raccomandata dall’Organizzazione mondiale della sanità. Le risorse finanziarie della sanità sono limitate, il loro uso corretto, cioè sostenibile, o scorretto, cioè non sostenibile, è un fattore critico che impatta sulla salute della popolazione, sui tassi di morbilità e mortalità. Le spese in conto capitale per la sanità sono state storicamente sottofinanziate, fino a quando la pandemia non ha reso i governi e le agenzie di finanziamento più consapevoli del loro ruolo chiave. La realizzazione di un progetto di investimento nel settore sanitario si inserisce in un circolo virtuoso: investimenti diretti o prestiti provenienti da imposte presenti si trasformano in tecnologie che migliorano la salute della popolazione, la popolazione risulta sana, più produttiva e aumenta il reddito fiscale futuro. Questo circolo virtuoso può diventare vizioso se non si pianifica correttamente il metodo per investire i fondi, se si riduce l’impatto del finanziamento ciò che rimane alla popolazione è un debito da pagare con le proprie tasse, creando una popolazione più povera e sulla base dei determinanti sociali degli studi sulla salute, minore è il reddito, peggiore è la salute. Un progetto non sostenibile ha un impatto negativo sulla salute della popolazione che intende aiutare. Un’attenta pianificazione che affronti i problemi di sostenibilità prima dell’esecuzione del progetto è una raccomandazione ovvia, ma in pratica spesso è in conflitto con il programma politico e la pressione per attuare il progetto entro un periodo di tempo specifico legato alle condizioni del prestito e con le complessità della logistica locale. Il metodo proposto è mantenere nell’esecuzione del progetto un’elevata coerenza con il risultato desiderato. Questa coerenza deve essere mantenuta sia durante la programmazione degli acquisti delle tecnologie, sia durante la stesura delle specifiche tecniche, la pianificazione dell’installazione e la progettazione dei servizi post-vendita. Queste azioni devono essere coerenti con il risultato desiderato, bisogna conoscere e tenere in considerazione la situazione locale, le risorse e le capacità disponibili sul campo. L’equilibrio tra l’impatto di queste azioni nell’implementazione di un investimento specifico e i vincoli di tempo, budget e qualità, sono i fattori che l’ingegnere clinico deve considerare per perseguire un procurement sostenibile.